10 film horror ambientati in una sola stanza (o quasi)

Uno dei sottogeneri più affascinanti del cinema horror è quello claustrofobico, dove l’ambientazione ristretta diventa una gabbia psicologica. Una sola stanza (o quasi) basta per scatenare tensione, panico, paranoia e paura.

Che sia un bagno sporco, una bara, un salotto borghese o un ascensore, il terrore prende forma tra le pareti, relazioni che esplodono e segreti che vengono a galla.
Ecco 10 film horror ambientati in una sola stanza (o quasi) che dimostrano quanto si può fare anche con pochi metri quadrati.


1. Buried – Sepolto (2010)

Regia: Rodrigo Cortés
Ambientazione: una bara sotterrata

Un uomo (Ryan Reynolds) si sveglia sepolto vivo in una bara in Iraq, senza sapere come ci sia arrivato. Con solo un accendino e un telefono cellulare a disposizione, deve trovare un modo per fuggire prima che il tempo e l’aria finiscano.


2. The Invitation (2015)

Regia: Karyn Kusama
Ambientazione: casa durante una cena elegante

Un uomo accetta un invito a una cena organizzata dalla sua ex moglie e dal nuovo marito. Quello che sembra un incontro innocente tra amici si trasforma lentamente in un’esperienza inquietante, dove ogni parola e comportamento pnasconde qualcosa di più oscuro.


3. La notte ha divorato il mondo (2018)

Regia: Dominique Rocher
Ambientazione: appartamento parigino durante un’apocalisse zombie

Dopo un’apocalisse zombie, un uomo si sveglia in un appartamento parzialmente invaso e si ritrova da solo in un mondo silenzioso e desolato. Il film si concentra sul suo tentativo di sopravvivere, riflettendo sulle sue solitudini e paure, dove tempo e l’isolamento hanno il spravvento.


4. Oxygène (2021)

Regia: Alexandre Aja
Ambientazione: capsula nello spazio

Elizabeth si risveglia in una capsula criogenica senza memoria di come ci sia finita. Con il livello di ossigeno che sta rapidamente diminuendo, dovrà scoprire cosa le è successo prima che sia troppo tardi.


5. Cube – Il cubo (1997)

Regia: Vincenzo Natali
Ambientazione: il cubo

Un gruppo di sconosciuti si ritrova intrappolato in un cubo pieno di trappole mortali. Mentre cercano di fuggire, devono collaborare per decifrare il misterioso meccanismo della struttura e scoprire perché sono stati scelti come ospiti.


6. Coherence (2013)

Regia: James Ward Byrkit
Ambientazione: casa durante una cena… nel multiverso

Durante una cena tra amici, un’improvvisa anomalia cosmica provoca una serie di eventi strani e inquietanti. La realtà sembra distorcersi, e gli amici si trovano intrappolati in una situazione in cui le scelte e le identità si mescolano, con un finale sorprendente e ambiguo.


7. Circle (2015)

Regia: Aaron Hann, Mario Miscione
Ambientazione: una stanza circolare con 50 sconosciuti

Un gruppo di cinquanta persone si ritrova intrappolato in una stanza circolare, dove un misterioso dispositivo decide chi deve morire ogni pochi minuti. Devono decidere collettivamente chi sacrificare per salvarsi, ma le tensioni e la moralità fanno emergere profonde divisioni tra di loro.


8. Saw – L’enigmista (2004)

Regia: James Wan
Ambientazione: bagno abbandonato

Due uomini si svegliano intrappolati in un bagno in stato di abbandono e sporco, ognuno legato in modo particolare. Il loro rapitore, conosciuto come l’Enigmista – Jigsaw, li costringe a partecipare a giochi mortali per insegnare loro il valore della vita.


9. Meander (2021)

Regia: Mathieu Turi
Ambientazione: cunicoli

Dopo un incidente, una donna si sveglia in un tunnel misterioso pieno di trappole mortali. Deve navigare attraverso questo labirinto mortale, cercando di sfuggire a una serie di pericoli sempre più mortali, mentre tenta di comprendere chi l’ha messa lì e perché.


10. Devil (2010)

Regia: John Erick Dowdle (da una storia di M. Night Shyamalan)
Ambientazione: ascensore bloccato

Cinque persone rimangono intrappolate in un ascensore, ma una di loro è posseduta dal diavolo. Man mano che i sospetti crescono, il gruppo si rende conto che l’assassino potrebbe essere uno di loro, e la paranoia cresce in un gioco di menti, con il diavolo che gioca la sua partita.

Andrea Cardinale
Andrea Cardinale
Designer nel campo della grafica e del video con da sempre la passione per il cinema horror, i film slasher e i cattivi dei film. La serata ideale divano, gatto, cibo e film horror
RELATED ARTICLES

Most Popular

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here