L’attesa è finita per i fan di Stephen King: Lionsgate ha pubblicato il trailer ufficiale di The Long Walk, adattamento cinematografico di uno dei suoi romanzi più cupi e disturbanti. L’uscita del film è prevista per l’autunno 2025 nelle sale americane, e promette di portare sul grande schermo tutta la brutalità e l’intensità del celebre romanzo scritto sotto lo pseudonimo Richard Bachman.
Dopo anni di tentativi falliti di trasposizione del romanzo sul grande schermo da parte di registi come George A. Romero, Frank Darabont e André Øvredal, The Long Walk sembra finalmente pronto a prendere vita. Il film si preannuncia fedele al tono oscuro e disperato del romanzo, considerato uno dei libri distopici più spietati di Stephen King.

The Long Walk racconta la storia di 100 ragazzi costretti a camminare senza mai fermarsi, pena la morte. La “lunga camminata” è un evento annuale organizzato da un governo totalitario negli Stati Uniti. Ogni partecipante deve mantenere una velocità minima di 4 miglia all’ora (circa 6,4 km/h). Chi scende sotto questa soglia per più di tre volte riceve un “avvertimento definitivo”: una pallottola.
Il protagonista, Ray Garraty, è un sedicenne del Maine che partecipa alla gara insieme ad altri giovani. Con il passare delle ore e dei giorni, la fatica fisica e psicologica si fa insostenibile, trasformando la camminata in un viaggio all’inferno.

Uno degli elementi più discussi del trailer di The Long Walk è la presenza di Mark Hamill, la cui voce minacciosa accompagna l’intero teaser. L’attore interpreta il Maggiore, figura simbolica e autoritaria che incarna il potere del regime che organizza la micidiale marcia.
Per Hamill non è una novità apparire nell’universo di Stephen King, dopo il suo coinvolgimento in La caduta della casa degli Usher e l’imminente The Life of Chuck. La sua interpretazione vocale ha già suscitato entusiasmo tra i fan e promette di aggiungere ulteriore intensità alla trasposizione.
