Welcome to Derry

La serie prequel del celebre horror di Stephen King, IT.

Welcome to Derry, l’attesa serie horror destinata ad ampliare la storia inquietante della cittadina di Derry, fungendo da prequel ai due film diretti da Andy Muschietti, usciti rispettivamente nel 2017 e nel 2019.

La serie, composta da nove episodi, fungerà da prequel del celebre horror di Stephen King, IT.

Andy Muschietti, Barbara Muschietti e Jason Fuchs saranno i principali artefici di questo progetto prequel di Pennywise, prodotto da Warner Bros. Television. Il piano prevede una narrazione horror che si svilupperà su tre stagioni.

Welcome to Derry inizierà nel 1962, nel periodo che precede gli eventi di IT: Capitolo Uno (2017). Le stagioni successive faranno un salto indietro nel tempo, esplorando decenni diversi. La serie si ispira agli intermezzi di Mike Hanlon tratti dal romanzo di King, che raccontano gli “eventi catastrofici” legati al passato di Derry, una cittadina del Maine. La seconda stagione ci porterà indietro nel 1935, mentre la terza sarà ambientata nel 1908.

Muschietti spiega che la serie ambientata nel 1962 ovvero 27 anni prima degli eventi del primo film di IT, uscito nel 2017:

«Ventisette anni rappresentano il periodo di letargo di Pennywise. È un momento diverso della storia americana, con nuove paure sia per i bambini che per gli adulti, segnati dai timori della Guerra Fredda. Il nostro punto di partenza è il 1962, ma ci saranno salti nel passato… Ogni 27 anni, quando IT torna, il suo ciclo è legato a due eventi catastrofici, uno che lo apre e uno che lo chiude. L’incendio del Punto Nero sarà uno degli eventi fondamentali attorno a cui ruoteranno molte delle storie.»

Sono state inoltre pubblicate nuove immagini ufficiali della serie. QUI IL LINK

Andrea Cardinale
Andrea Cardinale
Designer nel campo della grafica e del video con da sempre la passione per il cinema horror, i film slasher e i cattivi dei film. La serata ideale divano, gatto, cibo e film horror
RELATED ARTICLES

Most Popular

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here