Squid Game: una storia vera?

La teoria sulla vera storia alla base della serie

0

Ma Squid Game è tratto da una storia vera?

Questa è la domanda che in molti si sono posti e che da molto tempo circola in rete.

Squid Game è diventato un vero e proprio fenomeno globale, conquistando milioni di spettatori in tutto il mondo e consolidandosi come la serie non in lingua inglese più vista di sempre sulla piattaforma Netflix. Con la sua trama tesa, ricca di suspense e colpi di scena, Squid Game è riuscita a toccare temi universali che risuonano con il pubblico di ogni angolo del globo.

La trama alla base è semplice: un gruppo di individui disperati (456 nello specifico), che accettano di partecipare a giochi mortali con la promessa di un premio in denaro che potrebbe cambiare radicalmente le loro vite.

Alcune discussioni emerse in rete però mettono in dubbio la fantasiosa trama suggerendo che la serie potrebbe essere ispirata da eventi storici realmente accaduti ed una delle teorie più popolari riguarda la Brothers’ Home di Busan, storia che ha suscitato un grande interesse online.

Brothers’ Home a Busan – Brothers Home Foundation (2010a: 275)

La Brothers’ Home situata a Busan, si presentava ufficialmente come un centro di assistenza sociale, ha in realtà ospitato migliaia di persone in condizioni disumane durante gli anni ’70 e ’80.

Nonostante il campo fosse stato presentato come una struttura di assistenza, solo una minima parte degli internati era effettivamente senza casa. La maggior parte dei detenuti era costituita da persone che, per vari motivi, venivano catturate e costrette a vivere in condizioni degradanti. Il campo fu un simbolo delle violazioni sistematiche dei diritti umani durante il periodo della cosiddetta purificazione sociale voluta dal governo militare sudcoreano.

Le atrocità commesse all’interno della Brothers’ Home hanno portato alcuni media coreani a soprannominare la struttura come l’Auschwitz coreano, a causa delle violenze brutali e delle morti che avvenivano al suo interno. Le testimonianze di coloro che sopravvissero parlano di torture, abusi fisici e psicologici, e di un sistema che riduceva le persone a mere merci da sfruttare nelle fabbriche del campo.

Brothers Home Foundation (2010b: 87-88)
Brothers Home Foundation (2010b: 87-88)

Nel 2020, Han Jong-Sun, un uomo che si è definito un sopravvissuto della Brothers’ Home, ha raccontato la sua esperienza come prigioniero alla BBC. Nel 1984, lui e sua sorella furono rapiti da un autobus senza spiegazioni e condotti in un luogo che, a prima vista, sembrava un centro di assistenza sociale.

“Un autobus si è fermato davanti alla stazione di polizia e siamo stati costretti
a salirci”…”Un agente di polizia ha scambiato segnali sconosciuti
con le persone che scendevano dall’autobus”

Una volta a bordo, furono picchiati e minacciati. Il centro, che si pensava fosse un rifugio per i bisognosi, era in realtà una struttura di detenzione segreta, dove migliaia di persone furono imprigionate senza alcun motivo legittimo.

Il tema delle violazioni dei diritti umani e delle disparità sociali che emerge dalla storia della Brothers’ Home non è senza parallelismi con il mondo di Squid Game, la lotta per la sopravvivenza e l’uso di esseri umani come merce da sfruttare e abbandonare sono al centro della trama della serie di Hwang Dong-hyuk, che ha dichiarato di voler raccontare le disuguaglianze e le crisi sociali della Corea del Sud. Sebbene Squid Game sia un’opera di finzione, la sua narrazione sembra riprendere temi di sfruttamento e oppressione che hanno radici nella storia del paese, come nel caso della Brothers’ Home.

Hwang Dong-hyuk, il creatore di Squid Game, non ha mai confermato esplicitamente che la serie sia ispirata a questi eventi storici specifici. Tuttavia, in un’intervista, ha rivelato che la serie trae spunto da altre crisi sociali in Corea del Sud. Ad esempio, Hwang ha citato i licenziamenti di massa del 2009 alla SsangYong Motor, quando più di 2.000 dipendenti furono licenziati in un contesto di violente proteste. Il creatore ha dichiarato:

Volevo mostrare come una persona della classe media, una persona normale,
possa improvvisamente precipitare nel baratro economico e sociale

Quindi anche se la storia della Brothers’ Home non è la base di ispirazione della serie, Squid Game vuole proporsi come uno spaccato dei problemi della società coreana e ino a dove siamo disposti a spingerci.

NO COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Exit mobile version